Semplicità e praticità Le macchine aprono, con uno speciale dispositivo, il dorso e lo tengono in posizione finché i fogli non sono tutti inseriti. Quindi la flessibilità della plastica del dorso riporta i denti a formare gli anelli originali. E la rilegatura è fatta.
Economicità È la rilegatura più economica.
Si può riaprire Le rilegatrici sono in grado di riaprire i volumi già rilegati per sostituire le pagine interne.
Gamma Per l'uso professionale abbiamo selezionato i modelli Opera 25S (con foratura manuale) e Opera 35S (elettrica).
Robustezza Le rilegatrici Opera sono molto solide e per questo godono della garanzia di 3 anni.
Ergonomicità Opera è una linea di rilegatrici studiata per rendere confortevole ogni operazione. La colorazione dei diversi selettori aiuta l'operatore a non dimenticare le semplici operazioni da effettuare.
Capacità di perforazione Entrambe le macchine riescono a perforare fino a 25 fogli di carta da 80g alla volta.
Rilegano con tutti i dorsi Dal diametro 6 al 51 mm.
Limitano l'ingresso dei fogli Le macchine sono costruite in modo da evitare l'inserimento di troppi fogli nella sede di perforazione, così da evitare inceppamenti dei punzoni.
Distanza dal margine regolabile La regolazione della distanza di perforazione dal bordo delle pagine, in funzione dello spessore dei fascicoli, permette di ottimizzare la rotazione dei fogli.
Si adattano ai vari formati Grazie alla possibilità di escludere fino a 9 punzoni per rilegare formati diversi dall'A4.
Opera 35 azionabile anche a pedale Nel modello Opera 35S la perforazione è attivabile sia con pulsante sia con pedale.
tipo prodotto
|
macchine
|
formato carta (max)
|
A4 + A3 (lato corto)
|
azionamento
|
elettrico
|
spessore di rileg. (max)
|
50 mm
|
capacità foratura (max)
|
25 fogli 80 g/m2
|
punzoni escludibili
|
9
|
profond. di foratura variabile
|
sì
|
indicatore misura dorso
|
sì
|
numero punzoni
|
21
|
alimentazione
|
220 - 240 V - 50/60 Hz
|
assorbimento
|
200 W
|
dimensioni (l x p x h)
|
47 x 57 x 26 cm
|
peso
|
28 Kg
|